Un omaggio a Salvatore Fancello, artista sardo noto per la sua sensibilità materica e la potenza evocativa del segno. I tratti graffiati sulla creta sono ispirazione per i ricami che sembrano incisioni rupestri contemporanee, capaci di evocare un senso profondo di appartenenza alla terra, alla memoria e al gesto artigianale
I cuscini quadrati 50x50 cm sono nati nel 2019 nell’ambito del progetto 7+7 Ricami in cerca di autore, coordinato da Annalisa Cocco per lo IED di Cagliari.
A questa prima serie si affianca ora una nuova produzione di cuscini rettangolari 60x90 cm, che amplia il formato e la portata del racconto visivo. Una scala maggiore che consente ai segni di espandersi, di diventare mappa, territorio, narrazione.

Un sentito ringraziamento alle ricamatrici de L’Isola del Ricamo, che  hanno saputo tradurre i segni del progetto Omaggio a Fancello in preziosi ricami tessili.
A tribute to Salvatore Fancello, a Sardinian artist known for his material sensitivity and the evocative power of his line. The scratched marks on clay serve as inspiration for embroidery that resembles contemporary rock engravings—capable of evoking a profound sense of belonging to the land, to memory, and to the artisanal gesture.
The 50x50 cm square cushions were created in 2019 as part of the project 7+7 Ricami in cerca di autore, coordinated by Annalisa Cocco for IED Cagliari.
Now, a new series of 60x90 cm rectangular cushions joins the collection, expanding both the format and the scope of the visual narrative—a larger scale that allows the signs to unfold, becoming map, territory, and story.
A heartfelt thank you to the embroiderers of L’Isola del Ricamo, who have translated the marks of the Omaggio a Fancello project into precious textile embroideries

You may also like

Back to Top