Nato come estensione del progetto Omaggio a Fancello, Graffi trasporta sulla superficie tessile le linee crude e istintive delle incisioni dell'artista,  trasformandosi in rilievi tessili impressi nel nero profondo della superficie.
I segni graffiati sulla creta diventano ritmo visivo, geometria irregolare e materica. Un gesto arcaico reinterpretato attraverso la tessitura, dove la tradizione si intreccia al segno contemporaneo.

Un grazie speciale a  S’Iscaccu di Anna Deriu, per aver dato vita al tappeto Graffi con sapiente maestria.
Un sentito ringraziamento al MURATS – Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda, per aver accolto e ospitato il progetto all’interno della mostra DESIGNERS, Atto II a cura di Anna Rita Punzo e Baingio Cuccu.
Tappeto Graffi in lana sarda tessuto da S’Iscaccu di Anna Deriu con tecnica pibiones, design Gabriele Onnis
Born as an extension of the Omaggio a Fancello project, Graffi brings the raw, instinctive lines of the artist’s engravings onto textile surfaces, transforming them into raised textures impressed into the deep black of the fabric.
The scratched marks on clay become a visual rhythm—an irregular, tactile geometry. An archaic gesture reinterpreted through weaving, where tradition intertwines with contemporary mark-making.

A special thank you to S’Iscaccu di Anna Deriu for bringing the Graffi rug to life with masterful skill.
A heartfelt thank you to MURATS – Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda, for welcoming and hosting the project within the exhibition DESIGNERS, Atto II curated by Anna Rita Punzo and Baingio Cuccu.
Tappeto Graffi in lana sarda tessuto da S’Iscaccu di Anna Deriu con tecnica pibiones, design Gabriele Onnis
Tappeto Graffi in lana sarda tessuto da S’Iscaccu di Anna Deriu con tecnica pibiones, design Gabriele Onnis
Tappeto Graffi in lana sarda tessuto da S’Iscaccu di Anna Deriu con tecnica pibiones, design Gabriele Onnis

You may also like

Back to Top